Stranger Things è la serie cult Netflix che dal 2016, prendendo a piene mani dalla nostalgia della cultura e delle passioni nerd anni ’80 ha coinvolto più generazioni, da chi quelle passioni le ha vissute direttamente a chi le sta (ri)scoprendo solo ora. In occasione dell’uscita del libro ufficiale di […]
Manuel Agnelli parla con Zerocalcare dell’elemento fondamentale per la sua narrativa a fumetti: la sincerità. L’angoscia delle pause dopo una catena di accolli. Il tema delle incertezze in cui il pubblico trasversalmente si riconosce. È il 25 aprile e il leader degli Afterhours vuole parlare di “Questa non è una […]
Molti avranno notata esposta alla mostra personale di Zerocalcare “Scavare Fossati – Nutrire Coccodrilli” presso Il Museo Maxxi una storia inedita risalente al 2012 dal titolo: “Fagli più tette“. Abbiamo contattato Zerocalcare per avere il permesso di condividerla e ci ha raccontato che doveva far parte di uno Sherwood Comix […]
I fumetti di Zerocalcare, tra autoproduzioni benefit e graphic novel Bao Publishing sono state tradotte all’estero in molte lingue. Qui saranno elencate le varie edizioni suddivise per lingua di pubblicazione e ordinate in base alla data di uscita. Sono tutte edizioni cartacee salvo dove indicato ebook. Le copertine se non […]
Nella scorsa edizione del festival Alice nella città è stato presentato il secondo lungometraggio di Luna Gualano: “Go home – A Casa loro”, sceneggiatura di Emiliano Rubbi. Il film, finanziato inizialmente tramite un crowfunding su Produzioni dal basso, è stato ben accolto tanto da vincere il premio “Alice Panorama Italia […]
Disponibile dal 19 febbraio, l’applicazione Demopatia nasce dalla collaborazione tra Action Aid e Zerocalcare. Alterna in un percorso fatto a capitoli tra video reportage e fumetti dinamici, una riscoperta del bene più prezioso che abbiamo. In un periodo dominato da populismi e fake news non bisogna dare per scontata la […]