In questo articolo sono raccolte tutte le informazioni sulla prima serie tv diretta e scritta da Zerocalcare, pseudonimo di Michele Rech, distribuita su Netflix, animata presso Dog Head Animation, per la produzione di Movimenti Production in collaborazione con BAO Publishing. “Era tanto tempo che giravo attorno all’animazione, anche divertendomi molto […]
Federico
Il 30 Maggio dai suoi profili social Zerocalcare, Michele Rech, ha condiviso la sua partecipazione a una staffetta di solidarietà con il popolo ezida, nel Kurdistan iracheno. Potete rivedere l’intervista trasmessa su TG3 Mondo qui: Le immagini nel servizio sono di Manolo Luppichini, videomaker anche lui presente nella delegazione. Intervento […]
Su Internazionale n.1409 uscito il 14 Maggio 2021 Zerocalcare in 27 pagine di fumetto risponde alle “discussioni sulla censura, la cancel culture, il politicamentecorretto“. Potete sempre recuperare il numero come pdf dal sito dell’editore al prezzo di copertina. Michele Rech – Zerocalcare ha parlato del fumetto, e dell’argomento in generale, […]
Su Produzioni dal Basso è attiva una campagna di raccolta fondi per Sara, Claudio, Stefano e Matteo, manifestanti condannati per un lancio di uova che colpì dei poliziotti nel 2013. Alla campagna si aggiunge un’asta dal titolo ironico “#Eggthecop” che metterà in palio le opere messe a disposizione da illustratori, […]
È uscito l’ultimo numero della rivista Zapruder, il quadrimestrale dell’associazione Storie in Movimento. Il numero 54 “Zona Rossa” con l’avvicinarsi dell’anniversario dei 20 anni dal G8 di Genova nasce dalla collaborazione con Supporto Legale e raccoglie interventi di: Archivio dei movimenti sociali , Frank Engster, Ilaria Bracaglia, Fabrizio Billi, Ilenia […]
La storia di Zerocalcare “Lontano dagli occhi lontano dal cuore”, inizialmente pubblicata su Internazionale-Scoop viene riproposta come autoproduzione da Porfido benefit persone detenute (prezzo copertina 5 euro). Intervista all’autore su Radio onda Rossa: Intervista all’autore su Radio Iperico: Testo in IV copertina: La fine dell’inverno del 2020 sarà ricordata come […]